In base alle normative vigenti è necessario effettuare un semplice calcolo per verificare che la capienza della vasca di contenimento sia idonea allo stoccaggio dei contenitori che si intendono stoccare.
La legge infatti impone che i bacini di contenimento debbano almeno contenere il risultato maggiore tra:
Il volume del contenitore maggiore da stoccare.
Il 33% del liquido totale stoccato.
ATTENZIONE: questa regola non vale per il contenimento di OLIO ESAUSTO. In questo caso infatti la legge impone che la capacità della vasca sia uguale al totale dell’olio stoccato.
Un esempio per comprendere:
Su questa vasca si ha la necessità di stoccare un totale di 1500 lt. di prodotto distribuito in differenti contenitori.
Calcoliamo!
Il 33% di 1500 lt. è 495 lt.
Il volume del contenitore più grande da stoccare è 1000 lt.
Quindi: Il maggiore tra i due risultati è 1000 quindi la vasca dovrà contenere almeno 1000 lt.
In questo caso invece si ha la necessità di stoccare un totale di 5000 lt. di prodotto sempre distribuito in differenti contenitori. Calcoliamo!
Il 33% di 5000 lt. è 1650 lt.
Il volume del contenitore più grande da stoccare è 1000 lt.
Quindi: Il maggiore tra i due risultati è 1650 quindi la vasca dovrà contenere almeno 1650 lt.
Visualizzazione di 2 risultati
Comments (Close):2